A seguito di un incontro tra la senatrice Raffaella Paita – coordinatrice nazionale di Italia Viva – ed il Presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vito Bardi, d’intesa con i…
Ci siamo candidati a guidare la Basilicata per cercare di portare un vento di rinnovamento, per dare seguito alla richiesta di cambiamento che veniva dai territori, dalle tante donne e…
Vengono dalla Lessinia, da Bolca e Tregnago rispettivamente, Niccolò Ramponi, 29 anni e Paolo Torneri, 25 anni, selezionati da Forbes tra i 100 under 30 leader del futuro del 2024,…
Il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano E’ stato presentato il programma che sabato 23 e domenica 24 marzo proporrà la nuova edizione delle Giornate…
E’ stata celebrata la cerimonia di svelamento della targa marmorea dedicata al centesimo anniversario dello scautismo cattolico a Parma, posta in piazzale San Giacomo, il luogo in cui il 18…
Lunedì 18 Marzo è in programma la cerimonia di inaugurazione della 1^ mostra “Acqua per la Pace” ideata dal Comitato Provinciale UNICEF di Bologna, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua…
Il successo della campagna, contro la Zanzara Tigre, passa necessariamente per un coinvolgimento attivo della cittadinanza Il Comune di Parma rinnova l’impegno nella lotta contro la zanzara tigre per la…
A Parma, alla Galleria San Ludovico, inaugurata la Mostra Aero-Arch – Cent’anni di architettura e di edilizia dedicate al volo E’ stata inaugurata alla Galleria San Ludovico (Borgo del Parmigianino,…
Grazie ad ASM e Associazione Gian Franco Lupo è stato riaperto a Matera lo sportello informativo sulle Malattie Rare E’ stato riaperto oggi nella sede dell’Azienda Sanitaria locale di Matera,…
Kìron Partner SpA, Gruppo Tecnocasa, ha analizzato diversi indici quali scopo finanziamento, tipologia tasso, durata e importo medio dei mutui ipotecari sottoscritti attraverso le agenzie a marchio Kìron ed Epicas…
L’Eurodeputata della Lega, On. Isabella Tovaglieri sullo stop motore endotermico: scelta senza senso, l’auto è un bene primario “Cinque anni fa un’utilitaria a benzina costava 15 mila euro, oggi l’equivalente…
Mercoledì 13 marzo, all’Università LUISS di Roma, durante l’evento “Il futuro dei giovani. Alle porte dell’introduzione della valutazione d’impatto generazionale in Italia”, alla presenza del Ministro Maria Elisabetta Alberti Casellati,…