La Regione Piemonte chiede al governo di intervenire E’ stato pubblicato ed è online il primo monitoraggio nazionale del lupo, condotto tra il 2020 ed il 2021. Le attività di…
A fine 2021 la Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, ha bissato il provvedimento dell’anno precedente per sostenere gli enti locali nell’eliminazione dell’amianto dagli edifici pubblici, mettendo a…
La Regione Lombardia ha approvato la graduatoria dei progetti di educazione agroalimentare che saranno cofinanziati nel periodo 17 maggio – 30 novembre 2022. Il bando era rivolto a soggetti pubblici…
Le qualità nutrizionali, gli aspetti salutistici e la storia in cucina della ciliegia saranno i temi trattati dai relatori della conferenza organizzata da Accademia Nazionale di Agricoltura, Delegazioni bolognesi dell’Accademia…
“Viviamo un momento straordinario, che nessuno poteva prevedere: la crisi energetica in Europa, l’aumento vertiginoso dei prezzi delle materie prime e la guerra in Ucraina ci obbligano a riflessioni nuove…
“La visita istituzionale di oggi dei Vigili del Fuoco con i massimi dirigenti nazionali e il sottosegretario di Stato on. Carlo Sibilia nell’area del Parco Nazionale del Pollino e gli …
Roma, 17 mag. – “Dichiararsi contrari alla realizzazione di un termovalorizzatore che serva il bacino di Roma e provincia, come stanno facendo i 5s ma non solo, significa preferire una Capitale…
Assessore: accorciare distanze tra produttori e consumatori Regione Lombardia ha stanziato, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale, 1,5 milioni di euro per finanziare 8 progetti (19 beneficiari) di filiera corta.…
Un censimento di tutti i punti luce della pubblica illuminazione presenti sul territorio regionale, per centralizzare l’informazione dei dati illuminotecnici e di consumo dell’intero territorio, condurre un audit su ciascun impianto…
Bologna – Carpi ha un nuovo polmone verde. È il Parco Santacroce ricco di 10mila alberi, piantati anche con il contributo della Regione, che contribuiranno a rimuovere 982 kg di inquinanti ambientali e a ‘sequestrare’ 244,7…
La Regione Basilicata, in collaborazione con Enea, attiverà il ‘Siape Basilicata’, il nuovo sistema informativo per la trasmissione e la gestione degli attestati di prestazione energetica (Ape). Il portale verrà…
Da ieri sono in attività tutti i cantieri previsti dal Piano regionale di forestazione 2022 per un totale di 2.850 operai secondo il programma definito dal Dipartimento Politiche agricole, forestali…