Studio Protolabs su auto elettriche e guida autonoma: un mercato da 5.000 miliardi di dollari in meno di 7 anni. Strategico lo studio di nuovi prototipi e componenti Protolabs ha…
Coldiretti Cuneo: 26.000 pensionati cuneesi protagonisti attivi in più di 1 azienda agricola su 4 Celebrati oggi ad Entracque alla 24esima Giornata provinciale dell’Associazione Pensionati Sono 26.000 i pensionati cuneesi…
Con le piogge di ieri campi e colture guadagnano almeno una settimana di respiro ma la siccità resta l’emergenza numero 1 con 350 milioni di danni già inflitti all’agricoltura cuneese,…
Gli sfasamenti stagionali derivanti dal cambiamento climatico sono responsabili dell’invasione di zecche, cimici, forficule Con le alte temperature delle ultime settimane, dopo il caldo eccezionale della scorsa primavera e il…
“La disponibilità dell’a.d. Eni, Claudio Descalzi, espressa a Matera alla Festa di Avvenire, ad un rinnovato confronto con la Regione, le comunità locali, i sindaci, i vescovi, i sindacati, le…
Dichiarazione di Francesco Cupparo, assessore per le Politiche Agricole, Forestali, Alimentari “Dispiace dover constare un atteggiamento di disattenzione da parte della Coldiretti e di qualche esponente politico della maggioranza in…
Il Governatore all’incontro con il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, esamina il problema siccità in Lombardia e conferma una situazione di una gravità eccezzionale, sono necessarie azioni coordinate “Stiamo…
Emergenza siccità: I gestori dei bacini idrici montani ad uso idroelettrico consentano il rilascio di più acqua; necessarie soluzioni urgenti per la produzione di cibo “C’è bisogno di acqua subito,…
Al via il corso per il conseguimento del “Patentino Cane Speciale”, per proprietari e conduttori di particolari razze di cani A Parma da venerdì 1 luglio sarà operativo il corso…
Alla Lombardia 835 Milioni per il PSR 2022-2027 Assessore: in Lombardia +30 Milioni, abbandonati criteri storici “La Lombardia ottiene 835 milioni di euro di spesa pubblica per il finanziamento sul…
Assessore Sertori: da oggi i produttori idroelettrici aumentano rilascio di acqua, prosegue l’impegno della Regione per fronteggiare la situazione I produttori idroelettrici da oggi aumentano i rilasci dell’acqua a supporto…
I dati di recenti indagini della Comunità Europea hanno evidenziato come i terreni coltivati presentano concentrazioni di carbonio organico molto basse (17,8 g kg-1) rispetto a praterie e vegetazione naturale…