Al via al tradizionale evento nell’isola di Djerba dove musulmani ed ebrei vivono da secoli in armonia

Davide Valia è partito per la Tunisia, questa volta a Djerba, l’isola a sud del Paese, per assistere al celebre Pellegrinaggio della Ghriba, invitato dal Ministro del Turismo tunisino Mohamed Moez Belhassine.
Oggi, 18 maggio, è cominciato l’evento di inaugurazione dell’annuale pellegrinaggio ebraico dopo lo stop di due anni causato dalla pandemia di Covid-19.
Sono attesi oltre 3mila visitatori di 14 nazionalità diverse e più di 50 giornalisti e vip provenienti da tutto il mondo.
Al tradizionale pellegrinaggio partecipano le più alte cariche governative della Tunisia.   Il programma dell’evento prevede il tour dei luoghi della confessione monoteista a partire dal tradizionale pellegrinaggio degli ebrei nell’antica sinagoga di Ghriba.
Ma anche la visita della moschea Jemaa Fadhloun a Midoun, la visita della scuola mista Essouani a Hara Kebira e della scuola ebraica talmudica di Hara Kebira.
E ancora: la chiesa cattolica di Houmt Souk e la Sinagoga della Ghriba.    Ogni anno nell’isola tunisina si riuniscono gli ebrei provenienti da tutto il mondo. A Djerba musulmani ed ebrei vivono da secoli in armonia.

About Matteo Redenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito potrebbe far uso di cookie – anche di terze parti – per offrirti una migliore esperienza di navigazione e per avere statistiche sull’uso del sito. Potrai conferire o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. Informazioni dettagliate sull’uso dei cookie sono reperibili qui

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi