Tra formazione, dimostrazioni pratiche, una web radio e uno spazio per le donne La ‘Città della Posa’, luogo d’incontro di tutto il mondo della posa italiana e internazionale, è in…
Avanti con la legge sul consumo di suolo e con il bando per il fotovoltaico sui tetti di stalle e cascine In Provincia di Cuneo il consumo di suolo ha…
Dalle lumache di Cherasco alla bagna cauda, dal brus alla cognà, si difenda dall’omologazione il nostro patrimonio enogastronomico Siccità Piemonte: Sono 342 i tesori piemontesi a tavola messi a rischio…
Da settembre ulteriori agevolazioni per il trasporto pubblico locale nel segno della mobilità sostenibile Dal prossimo settembre in arrivo il Bonus Mobilità. Un aiuto concreto a studenti e lavoratori dal…
20 nuove pensiline SMART alle fermate dei mezzi ATM: maxi-tablet per un’informazione interattiva sul trasporto pubblico IGPDECAUX VERSO UNA MOBILITA’ SEMPRE PIÙ INTELLIGENTE E SOSTENIBILE Le pensiline SMART saranno dotate…
Assessore Cupparo: abbiamo colmato un vuoto che durava da troppi anni e stabilito norme per mettere ordine in un vasto patrimonio pubblico Con l’approvazione da parte della Giunta Regionale del…
Il Comune di Parma si è aggiudicato un finanziamento di due milioni e mezzo di euro per interventi di ammodernamento ed adeguamento energetico del PalaCiti. Rientrano tra quelli previsti…
L’intervento pronunciato dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, nell’evento inaugurale della quattordicesima edizione della rassegna “Marateale”, in corso da ieri a Maratea “Con piacere ho colto l’invito a dare…
Vitivinicoltura: Coldiretti lancia l’allarme. 200 produttori al convegno di Coldiretti ad Alba per fare il quadro della situazione con Settore Fitosanitario Regionale e DISAFA e per fare prevenzione Complice il…
I servizi di Ausl e Comune di Parma garantiti nelle sedi ordinarie. Dal 28 luglio considerata la ridottissima affluenza vengono sospese le attività Da giovedì 28 luglio non sarà più…
Con una delibera approvata oggi previsti 20 nuovi posti letto per la lungodegenza al Presidio Ospedaliero “San Francesco di Paola” Approvata questa mattina in Giunta, su proposta dell’assessore alla Salute…
Perché Evja e Idromeccanica Lucchini uniscono la loro tecnologia ed esperienza per lo sviluppo di una serra “intelligente”? Il concetto centrale della coltivazione in serra è quello di fornire alle…